

La Puglia è terra di grandi oli di oliva: le cultivar presenti in regione sono diverse. Tra queste, menzioniamo la Favolosa, un nome che sicuramente ispira al buon umore e prefigura l'idea di qualcosa di speciale. Ed in effetti l'olio da Favolosa è una delle più recenti scoperte e novità del panorama olivicolo pugliese. Ha fatto la sua comparsa in regione a seguito dell'epidemia di Xylella, in quanto tipologia di ulivo particolarmente resistente alle aggressioni di malattie e parassiti.
L'olio extravergine di oliva monocultivar da Favolosa è un olio decisamente gustoso e ben bilanciato. Lungi dall'avere il carattere deciso della Coratina e la delicatezza elegante della Leccina, si presenta come un olio fruttato con sentori davvero originali che stupiscono e incuriosiscono il palato. Erba fresca, cardo e pomodoro verde sono tra i sentori più presenti.
La Terra di Puglia ti propone il prodotto in formato da 500 ml.