
Orecchiette di semola
In Puglia ancora si preparano a mano, una ad una, con il pollice: più grandi nel barese, più piccole invece nel...
Le cime di rapa rappresentano in qualche modo la quintessenza della cucina pugliese: il loro sapore rotondo con un retrogusto vagamente amarognolo si ripropone anche in questi interessanti tarallini, divertenti perchè diversi dal solito e perchè, proprio grazie alla presenza delle rape, autenticamente pugliesi. Perfetti da servire nell'ambito di una cena pugliese a tema, o da tenere sottomano tutti i giorni.
Aglio, olio e peperoncino, un "mix" tutto italiano, grintoso ed inconfondibile, riproposto qui in versione...
Il classico tarallino, delizioso, fragrante ed irresistibile, si presenta in una veste briosa ed accattivante...
I tarallini ai semi di finocchio sono uno dei gusti più classici della tradizione pugliese. I semi di finocchio...
Uno snack leggero ed appetitoso perfetto da tenere sottomano in ogni occasione della giornata. La particolarità di...
Il grano arso, una delle farine più antiche di Puglia, nato dalla macinatura dei residui di grano lasciati in...
Il carattere ed il sapore inconfondibile della cipolla protagonisti assoluti di questi tarallini pugliesi dedicati...
I classici tarallini pugliesi: piccoli, fragranti, deliziosamente irresistibili e friabili. Da tenere sempre...
In questa soluzione vi proponiamo il classico tarallino, delizioso, fragrante ed irresistibile. Il contenuto di...
Il classico tarallino, delizioso, fragrante ed irresistibile, si presenta in una veste briosa ed accattivante...