
Carciofi a spicchi al naturale
La Puglia è terra di sterminati campi di carciofi, pronti per essere gustati sul momento o per raggiungere le...
I lampascioni sono piccole cipolline - di fatto dei bulbi - che spuntano naturalmente sotto terra in Puglia ma anche in Basilicata. Trovarle è relativamente facile e spesso fanno capolino sulle tavole dei pugliesi sia nelle occasioni speciali che nel quotidiano. Non si comsumano crude, bensì cotte. Tra le ricette con lampascioni più note e gradite troviamo i lampascioni lessi e i lampascioni fritti, oltre naturalmente ai lampascioni sott'olio, che sono quelli che qui vi proponiamo. Sono ottimi come antipasto o come contorno nel caso di carni bollite o altri tipi di secondi piatti, anche di pesce.
La Puglia è terra di sterminati campi di carciofi, pronti per essere gustati sul momento o per raggiungere le...
Le chiamano caroselle perchè il Puglia "carosa" significa fanciulla. Sono le piccole infiorescenze del...
Questi carciofi con gambo provengono dal Salento, una terra dove tradizionalmente - complici la qualità del clima...
Uno degli alimenti più amati dagli italiani, ampiamente prodotto in terra di Puglia dove sole e aria buona...
Deliziosi cuori di carciofo coltivati, raccolti e lavorati uno ad uno in Salento, invasati in olio extravergine di...
I pomodori secchi sono una delle grandi specialità della Puglia ed in particolare del Salento. Qui, il sole caldo...
Quello tra cipolle e vino negroamaro è un connubio davvero indovinato: un connubio che sa di Puglia e nel quale la...
Un condifrisa ricco, saporito e versatile, perfetto per condire con fantasia naturalmente le frise o le friselle...